Categories: Benessere Fisico

Remare brucia più di 400 calorie all’ora!

Dalle gambe al glutei, dagli addominali al dorsali, senza escludere bicipiti, tricipiti e spalle: sono tutti coinvolti durante un allenamento sul “remoergometro”.

In pratica, con un unico movimento, cioè la simulazione della remata, si stimola gran parte dei gruppi muscolari del corpo, e in maniera armonica. Anche il consumo calorico è elevato (circa 400 calorie in 45 minuti, che possono ulteriormente aumentare).

È possibile eseguire esercizi mirati al miglioramento della capacità cardiorespiratoria e di resistenza alla fatica, nonché altri che sviluppano la forza, incrementando quindi la massa muscolare.

La lezione di canottaggio indoor permette di associare all’allenamento anche il divertimento, grazie al sottofondo musicale e alla presenza del gruppo, all’interno del quale tutto viene condiviso: dalla difficoltà dell’esercizio alla stanchezza muscolare, dalle conseguenti fasi di rilassamento alla soddisfazione finale.

Fonte: Benefit, gennaio 2004

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Centovent’anni in voga. Storia del canottaggio italiano dal 1888 ad oggi.

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago