Il blu è l’ideale in giardino o in terrazzo, luoghi votati al riposo e alla rigenerazione psicofisica. Un ambiente giocato su queste tonalità aiuta a ridurre l’impatto delle emozioni negative accumulate nel corso della giornata.
Questo colore trasmette freschezza, fattore prezioso in estate: aumenta infatti la sensibilità al freddo e diminuisce quella al calore. Inoltre allarga la percezione dello spazio e accentua la sensazione di ordine; favorisce il rilassamento dei muscoli e predispone meglio a un sonno ristoratore.
Il regno vegetale offre una varietà di fiori che sbocciano in questa tinta nelle diverse stagioni. Accostate piante a fioritura scalare, in modo che il giardino non sia mai privo di blu e di azzurro: muscari, anemoni e fiordalisi in primavera, iris, delphinium e clematidi in estate, astri in autunno, fino ai crochi invernali dal delicato azzurro-violetto.
Ecco, dall’alto, qualche idea facile sui toni del blu e dell’azzurro.
Fonte: Natù, n° 1/2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…