Nel cielo di ottobre si può facilmente riconoscere la costellazione di Cassiopea, grazie alla caratteristica posizione delle stelle a W.

  • Pare che il nome derivi dal fenicio “quassiu-peaer”, ovvero volto rosa: la costellazione è infatti rappresentata come una donna seduta sopra un trono nell’atto di acconciarsi i capelli.
  • Nelle mitologia è la regina d’Etiopia, la quale osò sfidare le Nereidi in una gara di bellezza, ritenendosi superiore a tutte loro.

Fonte: Casa in Forte, ottobre 2009

La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Mitologia delle Costellazioni

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago