La carota è famosa per il contenuto in vitamina A, preziosissima per la salute dei tessuti e dell’organismo: non va però assunta in eccesso, perché si accumula nel tessuto adiposo, provocando fenomeni di intossicazione.
Con la carota il rischio non sussiste, perché si ingerisce un precursore, il betacarotene, che nell’organismo viene trasformato in vitamina A quando serve, oppure, se non c’è ne bisogno, viene espulso senza accumulo.
La carota è amica della pelle: grazie a lei, piccoli e grandi problemi che interessano la nostra barriera verso l’esterno si risolvono in tempi rapidi.
In qualsiasi modo venga applicata è efficace: cruda a fette, grattugiata, in succo (o frullato) da utilizzare subito; oppure lessata e schiacciata a mo’ di purea, si stende tiepida o fredda direttamente sulla cute (salvo diversa indicazione), si toglie con acqua tiepida.
Fonte: Natù, maggio 2013
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Buona Tavola, Salute e Bellezza con le Carote
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…