La disponibilità di acqua potabile in Italia è a rischio al verificarsi di eventi siccitosi, ma ci sono anche criticità legate agli aspetti qualitativi a seguito di minacce antropiche: è necessario, dunque orientarsi sempre più verso percorsi di sostenibilità.
E ancora: l’istituzione di un “Water Day” che diventi occasione per un approfondimento scientifico-divulgativo sul tema acqua. Non solo, l’acqua è anche terapia: il nostro Paese è tra i più ricchi al mondo di acque termali.
Le certezze relative ai cambiamenti climatici e ambientali rendono imprescindibili scelte strategiche incardinate su solide basi scientifiche e opportuni indirizzi di adattamento.
Fonte: Più Sani Più Belli, gennaio 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…