Da pochissimo, nelle farmacie aderenti a Federfarma Verona, ha preso il via il Progetto Mimosa, diretto a fornire un primo punto di riferimento e di sostegno alle donne vittime di abusi o violenze fisiche o psicologiche.
L’iniziativa, nata quattro anni fa da un’idea dell’associazione di Napoli Farmaciste in…sieme e che coinvolge 11 mila farmacie di tutta Italia, prevede la messa a disposizione in farmacia di un pieghevole con i riferimenti dei principali centri di ascoltò accreditati sul territorio a cui le donne possono rivolgersi.
Sul territorio veronese il Progetto Mimosa è operativo grazie alla sinergia tra Comune di Verona, Provincia di Verona, Vision – Osservatorio Nazionale di Vittimologia, Telefono Rosa, Spazio Ascolto Uomini, Centro Antiviolenza telefono h24 Prefettura di Verona, Rete Nazionale Antiviolenza 24h24, Ordine Farmacisti, Agifar giovani farmacisti.
Fonte: Ok Salute e Benessere, maggio 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…