Molto comuni dai 40 anni in su, sia negli uomini sia nelle donne, le emorroidi provocano fastidio, prurito, dolore e spesso sanguinamento.
Per alleviare i sintomi, il farmacista Tommaso Pellegrini consiglia pomate o supposte a base di corticosteroidi, che hanno azione antinfiammatoria, e anestetici che diminuiscono la sensazione del dolore da usare, in genere, due volte al giorno sia internamente che esternamente.
«Questi principi, che si possono trovare in commercio sia come preparati a uso locale (pomate) o per via orale (capsule, tisane) hanno un’azione curativa perché agiscono sulla causa che determina l’infiammazione venosa», spiega. «Si tratta però di una soluzione temporanea perché, soprattutto se è la prima volta che ci si trova a fare i conti con le emorroidi, è sempre necessario appena possibile consultare il proprio medico per stabilire la cura più adatta».
Anche in un’ottica di prevenzione, Pellegrini raccomanda comunque in attesa del parere medico di evitare il fai da te, chiedendo quindi indicazioni al farmacista sul prodotto più indicato. È poi necessario prestare particolare attenzione all’igiene anale, che accelera la guarigione e allontana il rischio di infezione.
Poche le regole da seguire:
Fonte: un consiglio del dottor Tommaso Pellegrini, farmacista – tratto da Ok Salute e Benessere, ottobre 2018
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…