Problemi di digestione? Prova questa ricetta con azione aperitiva, digestiva, depurativa e tonica. Un vero e proprio elisir da usare come condimento per insaporire verdure o insalate o da consumare diluito in acqua dopo i pasti.
Ingredienti:
Preparazione:
Fonte: tratto da un servizio di Luana Trumino su Più Sani Più Belli novembre 2016, con la consulenza degli esperti in erboristeria e botanica Sandro e Maurizio Di Massimo autori di Ritorno alle radici. Le piante spontanee per l’alimentazione e la salute
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…