Un test in grado di individuare chi tra cinque anni avrà il diabete di tipo 2.
È tutta italiana questa rivoluzione nella prevenzione e nella diagnosi del diabete di tipo 2. In realtà il test era già utilizzato per la diagnosi del diabete gestazionale, ma ora potrà essere sfruttato su larga scala grazie ai risultati dello studio condotto da Giorgio Sesti, presidente eletto della Società Italiana di Diabetologia, insieme ai ricercatori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e dell’Università di Roma Tor Vergata.
Il problema era che fino a oggi la misurazione alla prima ora non veniva effettuata tranne che nelle donne in gravidanza.
I ricercatori italiani invece sono riusciti a dimostrarne l’importanza: se alla prima ora la glicemia ha un valore superiore a 155 mg/dl, il rischio di sviluppare il diabete nel giro di cinque anni c’è, ed è molto elevato, di ben il 400% rispetto a chi ha una glicemia normale.
Fonte: Ok Salute e Benessere, ottobre 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…