«Si tratta di preparati a base di frammenti di batteri che stimolano l’immunità innata, cioè non specifica, aumentando la capacità di alcune cellule, come quelle dendritiche, di produrre citochine e di rispondere agli agenti infettivi», spiega Susanna Esposito, direttore della clinica pediatrica del Policlinico e professore associato di pediatria all’Università degli Studi di Milano.
Questi prodotti si trovano in classe C, cioè sono a carico del cittadino, e sono venduti in farmacia solo dietro prescrizione.
Fonte: tratto da un bel servizio di Paola Arosio su Ok Salute e Benessere, novembre 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…