Ingredienti per 4 persone
Preparazione
1. Lessate i piselli in abbondante acqua bollente salata per 6-7 minuti, poi scolateli e passateli sotto l’acqua fredda. Pulite e sbucciate le melanzane con il pelapatate, tagliatele a dadini e infine fatele stufare a fiamma bassissima in una padella antiaderente con un pizzico di sale, per circa 7-8 minuti unendo, se necessario, un cucchiaio d’acqua.
2. Frullate nel mixer i piselli, le melanzane intiepidite, 1 uovo, sale, pepe, noce moscata grattugiata, le foglie di menta e le fette di pancarrè private del bordo, bagnate e strizzate. Aggiungete il Pecorino Romano e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
3. Versate la farina in una ciotola, quindi aggiungete a filo l’acqua minerale fredda, mescolando con la frusta per evitare che si formino grumi. Con le mani inumidite, formate tante polpettine tonde delle dimensioni di una noce e passatele prima nella pastella, poi nel sesamo. Friggetele, poche per volta, in abbondante olio di semi ben caldo per 3-4 minuti finché saranno dorate. Scolatele su carta assorbente, salatele e servitele calde o tiepide, accompagnandole con una salsa agrodolce a piacere e qualche fogliolina di maggiorana.
Fonte: “Polpettine di melanzane e piselli al Pecorino” è una una ricetta tratta dalla rivista Esselunga (Da Noi), luglio/agosto 2017
Fonte immagine: Due melanzane Immagine gratis – Public Domain Pictures
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…