Va sfatato il luogo comune che vuole la presenza dei pollini nell’aria solo nella bella stagione.
Anche in autunno e in inverno, infatti, possono diffondersi nell’atmosfera queste particelle minuscole e leggere che, trasportate dal vento, riescono a penetrare in profondità nell’apparato respiratorio, fino a raggiungere i bronchi.
– Le piante che fioriscono in inverno non sono poche ma, soprattutto, sono diffuse un po’ ovunque sul territorio, in campagna e in città.
Producono pollini in questa stagione il cipresso, il cui periodo di pollinazione è fine gennaio, la betulla e l’ontano, tra gennaio e marzo, il nocciolo, tra dicembre e marzo.
Fonte: Viversani e Belli, 28/11/14
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…