Secondo quanto emerge dal primo Atlante della salute cardiovascolare degli italiani, condotto sui dati del periodo 2008-2012, presentato al congresso dell’Anmco, che ha valutato otto comportati alimentari sani, solo un terzo degli italiani dai 35 ai 74 anni consuma una quantità di verdura adeguata.
Lo stesso può dirsi del pesce.
Va meglio il consumo raccomandato di frutta e quello adeguato di formaggi.
Solo il 14 per cento degli uomini e il 15 per cento delle donne consuma dolci secondo le raccomandazioni.
Più in generale, non segue nessuna delle indicazioni alimentari corrette il 2.7 per cento degli uomini e lo 0.6 per cento delle donne.
Ancora, troppi, infine, i fumatori e le persone pigre.
Fonte: La Nazione, 13/06/15
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…