L’importanza di una sana alimentazione, secondo Katia Peroni, ricercatrice nel dipartimento di bioscienze dell’Università di Milano, è confermata dalla ridotta incidenza di malattie come il diabete, il cancro e le malattie di cuore nella popolazione che mangia in maniera oculata, facendo attenzione alla qualità del cibo.
È la nutrigenomica, scienza che ha ribadito come giochino un ruolo determinante i fitonutrienti presenti nella frutta e nella verdura.
Fonte: La Nazione, 20/09/14
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Nutrigenomica – Gruppi sanguigni e dieta
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…