La mestruazione fisiologica è segno che non si aspetta un bambino? La contraccezione ormonale cura il dolore mestruale?
Sono alcune delle domande più frequenti che si pongono le donne e a cui risponde la Società Italiana della contraccezione (Sic) nel decalogo su pillola e mestruazioni, pubblicato sul suo sito web (sicontraccezione.it).
In passato il concetto di benessere riproduttivo era associato al sanguinamento, ma oggi non è più così: i dati raccolti dalla Sic rivelano che il 60%-70% delle donne vorrebbe non avere affatto il ciclo oppure averlo a intervalli più distanziati.
E la pillola aiuta la donna anche in questo: ne esiste una che fa avere il ciclo solo quattro volte all’anno e c’è anche la concentrazione ormonale in continuo, quindi senza sospensione e senza «finta mestruazione», utili anche per chi ha mestruazioni abbondanti o l’endometriosi.
Fonte: tratto da un bel servizio di Monica Nardone su Ok Salute e Benessere, giugno 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…