“Quel che mi piace è Pietrasanta: bellissima cittadina, con piazza unica, una cattedrale da grande città, e, sfondo, le Alpi Apuane. E che paese all’intorno”, scriveva Giosuè Carducci, affascinato da questo piccolo gioiello toscano, meta di orde di turisti amanti dell’arte.
Nel centro storico, da non perdere il Duomo di San Martino e la Chiesa sospesa al culto di Sant’Agostino, la Chiesa di San Francesco e l’Oratorio di San Giacinto.
La città possiede anche una rete di cunicoli sotterranei, oltre a opere difensive strategiche quali le mura di cinta ben visibile dalla piazza, raggiungibili grazie a un sentiero che termina alla Rocca di Sala, dalla quale si può ammirare la piana versiliese e, nelle giornate più limpide, alcune isole dell’Arcipelago toscano e, più spesso, la costa ligure.
Fonte: La Nazione, 21/01/17
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…