Sono la parte più vitale della pianta, ricchi di virtù preziose e poco costosi: eppure spesso i semi sono proprio i primi a essere scartati, dal frutto, dall’ortaggio, dalla bacca.
Talvolta, come nel caso del finocchio, sono comunemente (ma impropriamente) chiamati ‘semi’ quelli che in realtà sono i veri frutti della pianta.
In ogni caso, in vendita è possibile trovare molti di questi ‘semi’, veri o presenti, autentici concentrati di sostanze benefiche per l’organismo: da quelli dell’anice, appetitosi, a quelli di zucca.
Sono rimedi fortemente aromatici, usanti anche per correggere il sapore di miscele di erbe diverse.
Le proprietà più note sono quelle digestive: le tisane con questi ‘semi’ favoriscono la digestione, limitando al contempo la formazione di gas intestinali e, quindi, la sensazione di gonfiore e l’eventuale meteorismo.
Un’altra virtù di questi rimedi è quella galattogoga, vale a dire la capacità di stimolare la produzione di latte materno, che li rende utili durante l’allattamento, in quanto una piccola parte dei principi attivi nei semi contenuti, passando attraverso il latte materno, viene assunta dal neonato, prevenendo la comparsa delle coliche gassose.
Le tisane a base di semi di finocchio sono uno dei rimedi più diffusi per questi disturbi.
Si preparano portando a bollore 200 ml di acqua oligominerale, aggiungendo 1 cucchiaino da tè di semi di finocchio e lasciando bollire tutto 30 secondi; dopo aver spento il fuoco, si lascia riposare il preparato 5 minuti prima di filtrare; una volta intiepidita, la tisana si può somministrare in giornata a piccole dosi (50 ml alla volta nel biberon, senza aggiunta di dolcificanti).
Consumare a tazze nel corso della giornata, ricordando di eliminare l’infuso residuo alla sera e di ripetere la preparazione ogni giorno, perché le tisane si possono conservare al massimo 12 ore.
Fonte: Casa in Fiore, gennaio 2003
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…