Piccole farinate con asparagi…

 

Ingredienti per 6 persone
  • 60 g di farina di ceci
  • 120 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 300 g di asparagi
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Preparazione
  • Mescolate in una ciotola con una frusta la farina di ceci e l’acqua, fino a quando non otterrete una miscela omogenea. Coprite la ciotola con la pellicola e lasciate riposare almeno un’ora. Pulite gli asparagi, eliminate la parte legnosa del gambo e metteteli a bollire in una pentola alta e stretta con poca acqua salata, dopo averli raggruppati con dello spago. Fateli cuocere per circa 15 minuti in piedi, in modo che le punte, più delicate, restino fuori dall’acqua e cuociano col solo vapore.
  • Scolate gli asparagi e tagliateli a rondelle sottili, tenendo da parte le punte. Riprendete il composto di farina di ceci, mescolate per amalgamare nuovamente farina e acqua, salate, pepate e aggiungete gli asparagi.
  • Bagnate della carta da forno, strizzatela, ricavatene dei piccoli rettangoli e foderate con questi sei stampini da muffin. Con pochissimo olio extravergine d’oliva ungete la carta da forno. Distribuite il composto di ceci e asparagi negli stampini.
  • Versate il rimanente olio sulla superficie delle piccole farinate e cuocete in forno a 180 °C per circa 35-40 minuti.

 

Il parere del nutrizionista Luca Piretta

Una ricetta depurativa che si addice anche ai celiaci Ricetta saporita che permette anche ai celiaci di assaporare un alimento farinaceo.

I ceci sono legumi (e pertanto privi di glutine) che apportano una rilevante quota di carboidrati complessi associati a proteine. Gli asparagi completano questo piatto offrendo fibre, utili a migliorare la funzionalità intestinale e ad abbassare l’indice glicemico, e sostanze come l’asparagina, grazie alla quale il fegato e i reni possono smaltire più facilmente molecole tossiche come l’azoto.

Ecco perché agli asparagi si può attribuire un ruolo depurativo.

 

Fonte: “Piccole farinate con asparagi” è una ricetta priva di glutine tratta da Sano & Leggero, n°4, aprile 2018
Fonte immagine: Asparago Asparagi Verdi Verde – Foto gratis su Pixabay

 

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago