Perché molti dermatologi sono contrari ai filler permanenti, cioè a sostanze iniettate in modo permanente nella pelle per contrastare gli inestetismi e le rughe del viso?

Per un motivo fondamentale: i filler permanenti sono a base di metacrilati, sostanze che pelle e tessuti non sono capaci di smaltire.

Per questo motivo, quando sono iniettate nella pelle, queste sostanze si comportano come corpi estranei dando luogo, in alcuni casi, a crisi di rigetto. Sulle zone trattate si formano così gonfiori, noduli pieni di pus e persino ulcerazioni che possono durare mesi o anni, lasciando spesso cicatrici.

  • Tutt’altra cosa sono, invece, i filler riassorbibili, per quali si utilizzano materiali che il corpo è in grado di digerire e di eliminare.

I più usati sono quelli a base di acido ialuronico che, se impiegato nella sua formulazione naturale, dà intolleranze solo in rarissimi casi, poiché è assorbito piuttosto rapidamente dagli enzimi presenti nella pelle. 

 

Fonte: una risposta del dermatologo Antonino Di Pietro, su Di Più, 5/12/16



Bellezza & Benessere

Recent Posts

Piante e fiori antiossidanti…

Piante e fiori antiossidanti...   Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…

2 giorni ago

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

1 settimana ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

3 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

3 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago