Lo zucchero del miele è composto da glucosio e fruttosio liberi, non tra loro attaccati come nel saccarosio, il disaccaride (cioè l’unione tra i due zuccheri semplici) che usiamo in cucina.
Resta fermo il fatto che glucosio e fruttosio, se consumati in eccesso, sono anch’essi nocivi, ma allora perché è meglio il miele?
Invece, è proprio così, in particolare fa male al fegato rendendolo grasso (steatosi epatica). Questo apre la strada a diverse malattie metaboliche e, a lungo andare, cardiovascolari e persino oncologiche. La parola chiave è moderazione.
Fonte: “Perché il miele è meglio dello zucchero?” è tratto da L’Altra Medicina, dicembre 2017 (articolo del professore Franco Berrino)
Fonte immagine: Miele Selvaggio Ape – Foto gratis su Pixabay
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…
View Comments