Dopo i pasti, sì a un infuso al finocchio da bere a temperatura ambiente per ridurre il gonfiore che potrebbe essere causato da un menu ricco di fibre e di frutta e verdure.
Attenzione al sale: per ogni 100 milligrammi introdotti l’organismo trattiene un litro d’acqua, che poi eliminerà con difficoltà in 2-3 giorni. Quindi ne va ridotto l’apporto, privilegiando quello iposodico.
Limitare i grassi, preferendo l’olio extravergine di oliva spremuto a freddo senza superare la dose consigliata.
Potenziare l’attività fisica, da praticare al mattino presto o alla sera: anche una camminata a passo sostenuto per 40 minuti (circa 10mila passi) attiva la circolazione del sangue e aiuta a bruciare i grassi e a drenare più rapidamente i liquidi e le tossine.
Fonte: Viversani e Belli, 24 agosto 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…