“La cute di giorno funziona al risparmio per lasciare energia a disposizione degli altri organi”, spiega il professor Leonardo Celleno, dermatologo all’Università Cattolica di Roma.
“Di notte, invece, lavora a pieno regime: messa a riposo la funzione barriera necessaria per proteggersi durante le ore di luce, l’epidermide, programmata per rigenerarsi con il buio, recepisce appieno le sostanze presenti nel sangue, facendo scorta preziosa di ossigeno”.
Fonte: Viversani e Belli, 9 gennaio 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…