Aumentare il consumo quotidiano di verdura, e anche di frutta, aiuta a essere più allegri e felici, perché migliora il benessere psicologico. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori britannici dell’Università di Leeds, nel Regno Unito, e pubblicato sulla rivista di ricerca medica Social Science & Medicine.
Gli esperti hanno studiato per dieci anni il benessere psicologico e l’alimentazione quotidiana di un gruppo di più di quarantamila persone, uomini e donne, di tutte le età, analizzando i rapporti tra il cibo consumato ogni giorno e lo stato dell’umore dei pazienti.
Dopo avere calcolato l’importanza di una lunga serie di fattori che possono influenzare il benessere mentale, come l’età, l’istruzione, il reddito, lo stato civile, il lavoro, lo stile di vita e la salute, i ricercatori hanno scoperto che esiste comunque una associazione positiva tra il buonumore e una alimentazione ricca di frutta e verdura: le persone che mangiano una grande quantità di questi alimenti mostrano di essere più felici e di avere un grado maggiore di soddisfazione per la qualità della propria vita rispetto alle persone che ne consumano meno.
Secondo gli studiosi, si ottiene in questo modo un miglioramento dell’umore notevole, identico a quello che si verifica quando si dedica, ogni giorno, almeno una quindicina di minuti alla pratica di un po’ di esercizio fisico leggero.
Fonte: Di Più, 11/03/19
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…