I collutori antisettici a base di clorexidina (per esempio, Curasept, Dentosan, Oral B) sono tra quelli più utilizzati dopo un’estrazione dentaria o in presenza di erosioni della mucosa.
Possono, inoltre, essere utili in caso di alitosi, poiché riducono la carica microbica della bocca.
Sono i batteri, infatti, che reagendo con i residui di cibo, attraverso una reazione chimica di decomposizione, liberano gas che conferiscono all’alito il cattivo odore.
È bene sapere che:
Fonte: estratto da un servizio di Giulio Serri, con la consulenza della dott.ssa Rosaria Bellotti, farmacista e del dottor Andrea Nava, odontoiatra – tratto da Più Sani Più Belli
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…