Sono otto. Particolarmente importanti per il funzionamento del sistema nervoso, partecipano al metabolismo dei grassi e delle proteine. La B12 ricopre un ruolo fondamentale nella produzione dei globuli rossi e nella formazione del midollo osseo.
La B8 (o vitamina H o biotina) è particolarmente consigliata per il trattamento di dermatite seborroica, acne e alopecia grazie alla sua capacità di preservare l’integrità dei tessuti. Infine, a differenza delle altre vitamine, quelle del gruppo B hanno effetti diversi sulla pelle a seconda della sostanza con la quale vengono abbinate.
Un perfetto siero anti-età, per esempio, è quello che contiene la B6 o la B12 assieme all’acido ialuronico o al collagene.
Fonte: “Pelle sana con le vitamine del gruppo B!” è un estratto da un bel servizio di Cinzia Galleri su Ok Salute e Benessere, marzo 2019
Fonte immagine: Foto gratis: avena, segale, orzo, germe, cereali, fiocchi, cibo, cereali (pixnio.com)
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…