Sappiamo che la paura è un meccanismo di difesa, che ci avverte dei pericoli e ci impedisce di “buttarci a testa bassa” in ogni impresa.
Se anche tu entri in crisi ogni volta che devi prendere una decisione, fare una scelta, usa questa tecnica:
Il fatto stesso di elencare vantaggi e svantaggi, ti aiuta a minimizzare la paura, a prendere coscienza che non solo hai dei vantaggi nell’agire, ma che i presunti svantaggi non sono poi così drammatici.
Noi abbiamo paura delle cose che non conosciamo e dunque, prendere consapevolezza di quello che ti potrebbe succedere se tu facessi quella cosa, è un ottimo esercizio per esorcizzare quella paura.
Adesso che conosci la tua “paura”, prendine atto, affrontala e agisci.
Giancarlo Fornei
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…