Il parere del nutrizionista
In questa ricetta troviamo la giusta combinazione di proteine vegetali (fave) con quelle animali (tonno) per far fronte in modo integrale al fabbisogno di aminoacidi essenziali. Importante anche l’apporto di omega 3 con l’azione protettiva sul cuore e con l’effetto antinfiammatorio integrato anche dai polifenoli e dall’oleocantale presenti nell’olio d’oliva. Il valore energetico apportato dai carboidrati della pasta rende questo piatto della dieta mediterranea molto nutriente.
Fonte: “Pasta con crema di fave e tonno (ricetta senza lattosio)” è una ricetta tratta dal mensile Sano & Leggero(Mela Rossa), maggio 2019 – tratta da un bel servizio del nutrizionista Luca Piretta e di Enrica Belloni
Fonte immagine: Succede alle cantine Caprai… | Fave | Michela Simoncini | Flickr
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…