Sì, è vero, per diversi motivi.

L’azione della sabbia sotto la pianta dei piedi favorisce il ritorno venoso, cioè la risalita del sangue verso le vene, migliorando così l’ossigenazione e la circolazione del sangue.

Le camminate sulla sabbia, inoltre, costituiscono una sorta di massaggio naturale che risulta particolarmente utile a chi soffre di gonfiore alle gambe.

  • Questo esercizio è molto utile anche per combattere la cellulite.

Infatti, riattivando la circolazione sanguigna, si elimina l’acqua in eccesso presente nel corpo e si riescono anche a bruciare con più facilità gli accumuli di grasso, ottenendo un risultato analogo a un vero e proprio massaggio.

 

Fonte: una risposta del professor ANTONINO DI PIETRO, dermatologo, tratta da “Di Più”, 30/07/18



Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

7 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

4 settimane ago