Osteoporosi, cos’è?
Gli alimenti da preferire e da evitare
Nello studio attuale i ricercatori hanno analizzato gli stili alimentari sulla base del Dietary Infiammatory Index, che analizza la proprietà infiammatorie dei diversi cibi a seconda dei nutrienti che li compongono.
Guardando agli alimenti nel loro complesso, invece, i migliori sono il pesce — specialmente le varietà ricche di omega-3 come salmone e sgombro — le verdure specialmente a foglia larga come spinaci, verza e lattuga, cereali integrali e la frutta, in particolar modo banane, noci e frutti di bosco. Ottimo anche l’impatto di spezie come curcuma, zenzero e zafferano.
Da limitare, al contrario, sono gli alimenti più ricchi di grassi e zuccheri, come i dolci, la carne rossa e le fritture, assieme alle bevande zuccherate e alle bibite.
Fonte: tratto da un servizio di Giuseppe Eugenio Cicio su Tutto Salute, aprile 2017 – Nel servizio si parla di uno studio dell’Ohio State University
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…