Categories: Dermatologia

Parliamo di dermatite allergica e dermatite atopica!

La dermatite allergica da contatto (DAC) è un processo infiammatorio che si sviluppa per contatto con agenti esterni ed è mediato da cellule del sistema immunitario.

Esiste anche una fotodermatite allergica da contatto che è causata da apteni che si formano in seguito alle irradiazioni con raggi UV. Le manifestazioni cliniche sono, infatti, localizzate alle sedi fotoesposte: dorso, mani e avambracci, viso, collo, décolleté e talora gambe.

C’è poi una dermatite irritativa da contatto (DIC) che, rispetto alla DAC, riconosce meccanismi diversi.

La DIC è una reazione infiammatoria che non coinvolge il sistema immunitario e che è determinata dall’azione irritante di alcune sostanze come tensioattivi aggressivi, solventi o da agenti ambientali quali freddo, vento, sbalzi di temperatura. Dipende soprattutto dalla suscettibilità cutanea individuale e da alterazioni della funzione barriera della cute che la rendono più sensibile e reattiva.

Mentre la dermatite atopica?

Si tratta di una malattia multifattoriale, può subire in alcuni soggetti dei peggioramenti primaverili a causa d’inalanti stagionali come i pollini.

  • L’eruzione eczematosa si può accompagnare anche a manifestazioni orticarioidi, che inducono un quadro clinico definito “equivalente della febbre da fieno”, con interessamento del viso, in particolare delle palpebre.
Quali prodotti è necessario usare per questo tipo di problemi?

E’ utile usare prodotti privi di apteni, di sostanze foto sensibilizzanti e di sostanze irritanti, che lo specialista saprà consigliarvi. In alcuni casi, quando non sono sufficienti le creme per ridurre il foto invecchiamento, siamo ancora in tempo a primavera per sottoporci a peeling o filler per piccole rughe oppure a laser di ultima generazione. L’importante è affidarci a professionisti che lavorano con esperienza e dedizione

 

Fonte: estratto da un bel servizio su Tutto Salute, aprile 2017 – con la consulenza della dottoressa Sonia Dietrich, specialista in dermatologia e la dottoressa Carmelina Rossi, specialista in allergologia
Fonte immagine: https://it.wikipedia.org/wiki/Dermatite_atopica

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

3 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago