Il suo nome deriva da Ayur (scienza) e Veda (Vita). Il massaggio ayurvedico ha un’origine millenaria e si basa sul concetto di equilibrio tra corpo, mente ed energia, che coincide con uno stato di salute e benessere psicofisico.
La persona viene fatta sdraiare su un lettino o a terra, con luci calde e soffuse, una musica rilassante di sottofondo ed essenze profumate.
CONTROINDICAZIONI Il massaggio ayurvedico è adatto a tutti.
DURATA E COSTO Una seduta può durare dai 60 ai 90 minuti. Il costo indicativo è tra i 60 e i 100 euro.
Fonte: estratto da un bel servizio di Manuela Fiorini, con la consulenza di Valeria Benati, esperta di massaggi olistici a Pegognaga (Mn) – tratto dallo speciale Tutto su Corpo e Mente, allegato a Viversani e Belli, autunno 2019
Fonte immagine: https://www.flickr.com/photos/lakpura/14630886123
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…