4 finocchi
1 cipolla bianca
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 cucchiaio di uvetta sultanina
50 g di olive taggiasche snocciolate sott’olio
1 limone
30 g di burro
sale
225 calorie a porzione
Togliete le foglie più esterne dai finocchi, le punte e le parti verdi; tagliateli a metà, eliminate le basi centrali dure incidendole a piramide e tagliateli a tocchetti di medie dimensioni.
Mettete a bagno i capperi in una ciotola con acqua tiepida per circa 10 minuti, cambiando l’acqua almeno un paio di volte; sgocciolateli, sciacquateli e asciugateli con carta da cucina; in un’altra ciotola, fate rinvenire l’uvetta in acqua tiepida.
Spellate la cipolla, tagliatela a fettine sottilissime e fatele stufare in una padella antiaderente con il burro; unite i finocchi e il succo del limone (filtrato), salate poco e lasciate insaporire per qualche istante.
Proseguite la cottura a recipiente coperto, per circa 15 minuti, unendo se necessario, poca acqua calda.
Aggiungete i capperi, l’uvetta strizzata e asciugata e le olive sgocciolate; regolate di sale e servite.
Fonte: In Tavola, gennaio 2012
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…