La salute delle ossa e la prevenzione delle fratture passa anche attraverso poche e semplici regole.
La robustezza del nostro scheletro dipende quindi dal nostro stile di vita, ma anche dalla densità delle ossa che, a sua volta, dipende in parte dalla quantità di calcio, fosforo e altri minerali contenuti nelle ossa.
Quando si pensa a come migliorare la loro salute, il primo pensiero probabilmente è rivolto ai latticini, eppure la ricerca medico-scientifica mostra che le prugne potrebbero essere utilissime per prevenire problemi di osteoporosi, grazie ai nutrienti che forniscono all’organismo.
CALCIO E VITAMINE: Aggiungere giornalmente 5-10 prugne secche della California all’interno di una dieta bilanciata può fornire vitamina K, che supporta il mantenimento di ossa sane, e manganese, che favorisce la formazione di tessuto connettivo sano.
Lanciata da IOF (International Osteoporosis Foundation) per il 20 ottobre. La riccorrenza ha lo scopo di incoraggiare la prevenzione, dal momento che una donna su tre e un uomo su cinque oltre i 50 anni subiscono fratture dovute all’osteoporosi e nel mondo si verifica una frattura ogni 3 secondi.
Una corretta nutrizione e stili di vita salutari possono ridurre l’impatto di questa patologia. Alla campagna ha deciso di aderire anche Sunsweet, azienda con cent’anni di esperienza nella produzione di frutta essiccata di qualità.
Fonte: un servizio di Alice Neri, con la consulenza di Raffaella Michieli, Segretario nazionale della SIMG, Società Italiana di Medicina Generale – tratto da Vero Salute, ottobre 2016
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…