Il termine “osteopatia” deriva dal vocabolo greco osteon, che significa “osso” e da pathos che vuol dire “sofferenza”. L’osteopatia è una medicina manuale, un metodo terapeutico ideato da Andrew Taylor Still, basato sul principio secondo cui il corpo, quando le sue relazioni strutturali sono normali, la sua nutrizione è buona ed è inserito in un buon ambiente, è capace di fabbricare autonomamente dei rimedi contro le malattie.
Quale scienza olistica (avente, quindi, come scopo principale il riequilibrio energetico del paziente nella sua interezza e non, semplicemente, la cura del singolo sintomo) l’osteopatia ha un campo di applicazione vastissimo:
L’osteopatia si basa su tre principi chiave:
Fonte: tratta dal libro di Vanessa Bini “Shiatsu” – lo trovi su Il Giardino dei Libri, a questo link.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…