Qualche esempio?
Questi sono alcuni elementi essenziali della dieta che dovrebbero seguire le donne in post-menopausa per avere ossa più forti e abbattere il rischio di fratture.
Il consiglio arriva da un nuovo studio statunitense che ha illustrato come una dieta ricca di elementi antinfiammatori aiuterebbe a mettere a freno la perdita di densità minerale ossea che affligge molte donne a partire dall’età successiva alla menopausa.
Alcune ricerche scientifiche condotte in passato avevano già evidenziato una stretta relazione tra le proteine infiammatorie presenti nel sangue e la perdita di densità minerale nelle donne e negli uomini in età avanzata.
Dai risultati è emerso che le donne che prediligevano una dieta particolarmente ricca di alimenti antinfiammatori andavano incontro a una minor riduzione della densità minerale ossea nell’arco di 6 anni, inoltre questo tipo di dieta abbatteva del 50% il rischio di fratture nelle donne fino ai 63 anni.
«Questo suggerisce che nelle donne in età più avanzata, una dieta salutare può impattare fortemente sulla salute delle ossa» scrivono i ricercatori.
Fonte: “Ossa più resistenti con una corretta alimentazione!” è un articolo tratto da un bel servizio di Giuseppe Eugenio Cicio su Tutto Salute, aprile 2017
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…