E’ una pianta dalle mille risorse: le sono riconosciute proprietà benefiche come ricostituente e tonificante, vasocostrittore ed emostatico, astringente intestinale e antidiarroico, diuretico e depurativo.
In più, è un ottimo antiforfora e funziona contro la caduta dei capelli.
Se ti senti giù: le foglie di ortica sono ricchissime di sali minerali (in particolare ferro, fosforo, magnesio, calcio, silicio, azoto, manganese e potassio) e vitamine A, C e K.
“Questo mix di preziose sostanze nutritive la rende un portentoso ricostituente e tonificante quando hai le batterie scariche, sei stressata o stai guarendo da una malattia”, svela Silvana Gambaro, naturopata ed erborista.
“In alternativa, puoi ricorrere al succo di pianta fresca (trovi anche questo in erboristeria, in flacone o fiale), 1 cucchiaino (o 1 fiala) al mattino ti aiuterà a riprendere le forze”.
Se vuoi depurarti: l’ortica ha eccellenti proprietà diuretiche e depurative; questo grazie alla sua grande capacità di alcalinizzare il sangue e facilitare l’eliminazione dei residui acidi del metabolismo.
Se soffri di diarrea: con la pancia in subbuglio e scariche di diarrea, l’ortica può essere un valido aiuto: “Contiene, infatti, tannini, composti vegetali dalle proprietà astringenti e saponine, che agiscono come un detergente naturale dell’intestino”, sottolinea l’esperta.
Come puoi usarla: bevi fino a 6-7 cucchiai al giorno di succo fresco, fino al miglioramento dei sintomi.
VIETATA IN QUESTI CASI: l’ortica ha anche qualche controindicazione, non usarla nei casi qui elencati.
Sintesi dell’articolo di Claudio Buono, fonte: Starbene, 1 novembre 2014
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…