Ma attenzione: esponetevi poco per volta e proteggetevi con le creme solari.
Sì, perché la componente ultravioletta (UV) della luce solare può essere estremamente dannosa.
Sapete dire perché?
LA SOLUZIONE. I raggi UV sono radiazioni elettromagnetiche come la luce visibile, ma hanno una frequenza più alta, che si avvicina a quella dei raggi X; più la frequenza è alta e più la radiazione, si dice in gergo, è ionizzante, cioè ha la capacità di orientare e dividere le molecole che incontra.
Quando i raggi ultravioletti arrivano sulla pelle, possono eccitare e spaccare le molecole del Dna, che poi, se si ricombinano in modo sbagliato, possono dare origine al cancro (melanoma).
In ogni caso, gli UV causano invecchiamento cutaneo (fotodermatiti) e danni agli occhi (fotocheratiti).
L’esercizio del giorno a cura di Maurizio M. Fossati – fonte, La Nazione 14 giugno 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…