Sebbene la chemioterapia abbia fatto passi da gigante rispetto al passato, persistono alcuni effetti collaterali.
«Il modo più semplice per contrastarla – afferma il professor Michelino De Laurentiis, direttore della Divisione di Oncologia Medica Senologica dell’Istituto Pascale di Napoli – è sottoporsi a una consulenza cardiologica clinica e strumentale al momento della diagnosi del tumore e prima di intraprendere la terapia, così da poterla scegliere e adattare in base alla condizione cardiovascolare del singolo caso».
Questa ‘regola’ entra a buon diritto nel decalogo della prevenzione cardioncologica ideale.
Intervista di Sara Giannerini, con la collaborazione di Michelino De Laurentiis, direttore della Divisione di Oncologia Medica Senologica dell’Istituto Pascale di Napoli – fonte Vero Salute, ottobre 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…