Categories: Omeopatia

Omeopatia, conosciamola meglio!

Secondo recenti dati Istat, 9 milioni di italiani ricorrono alle terapie non convenzionali e, tra queste, la più diffusa nel nostro Paese è proprio l’omeopatia.

  • Con essa si intende un metodo di diagnosi e di cura delle malattie, individuato da Samuel Hahnemann nei primi anni del XIX secolo e fondato sulla sperimentazione di tutte le sostanze che si usano in terapia omeopatica.

Una sostanza che, in esperimenti specifici produce un insieme di sintomi sull’uomo sano, è in grado di curare gli stessi sintomi nell’uomo malato.

Questa si chiama “legge dei simili”.

Per fare un esempio concreto: se si taglia una cipolla, gli occhi cominciano a lacrimare e compaiono abbondanti secrezioni acquose nasali; la stessa cipolla, diluita e dinamizzata (Allium cepa), sarà il rimedio omeopatico delle manifestazioni del raffreddore e della rinite allergica che provocano gli stessi effetti topici della cipolla.

Di conseguenza, il trattamento prevede la prescrizione di una sostanza naturale, “dinamizzata” e diluita, che da un punto di vista chimico può avere anche pochissime molecole ma, da un punto di vista di azione sull’organismo, ha importanti effetti prodotti a livello sperimentale.

La medicina omeopatica oltre a fare una diagnosi d’organo, cioè la diagnosi di malattia, valuta l’uomo nel suo complesso e considera la malattia come una sorta di squilibrio o di disarmonia che s’instaura nell’organismo. L’approccio terapeutico, quindi, non si limita sol a curare la malattia locale, ma ha come obiettivo risolvere anche i problemi considerata base del disturbo piuttosto che curare semplicemente i sintomi.

 

Fonte: estratto da un bel servizio di Giulio Serri su Più Sani Più Belli, agosto 2017 – con la consulenza del dott. Andrea Valeri, presidente della Società italiana di Medicina omeopatica

Omeopatia
Il trattamento dei disturbi e delle malattie più comuni
€3,50
Acquistalo su Il Giardino dei Libri

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

4 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

2 settimane ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago