Che l’olio extravergine di oliva sia un alimento salutare non è una novità. Ma uno studio dell’Università Sapienza di Roma ha addirittura dimostrato che il prezioso condimento è in grado di aumentare le incretine, ormoni naturali prodotti a livello gastrointestinale, che riducono la quantità di glicemia nel sangue, comportandosi con un meccanismo simile ai farmaci antidiabete di nuova generazione.

I risultati della ricerca mostrano che, 2 ore dopo il pranzo, chi aveva assunto 10 grammi di olio d’oliva aveva valori di glicemia molto più bassi rispetto agli altri e l’insulinemia più alta. Un risultato che apre importanti prospettive sull’uso dell’olio extravergine nei malati di diabete, appunto, nei quali il livello di glicemia post-prandiale può essere molto elevato, con il rischio di complicanze cardiovascolari.

 

Fonte: Intimità, 2/12/15
Fonte immagine: Olio D’Oliva Olive Cibo – Foto gratis su Pixabay

Bellezza & Benessere

Recent Posts

HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione)

HEALTHABILITY EXPERIENCE   (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…

2 giorni ago

Fagiolini: alleati della linea

Fagiolini: alleati della linea   Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…

1 settimana ago

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!

Cellulite: tieni il sale sotto controllo!   Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…

2 settimane ago

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere!

Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere   La menopausa è una fase naturale della vita…

2 settimane ago

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute!

I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute   Guide Pratiche per una…

2 settimane ago

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?

Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello?     Provocando stress nei neuroni…

3 settimane ago