Contenuta soprattutto in olio d’oliva, semi oleosi, frutta secca e pesce, la vitamina E migliora l’ossigenazione della pelle e protegge dall’ossidazione le cellule dei tessuti, gli ormoni e persino altre vitamine, iniziando dalla C, importante perché contrasta la formazione dei radicali liberi e partecipa alla produzione di collagene e ormoni.
– Ha una leggera azione vasodilatatrice e rinforza le pareti dei capillari, contribuendo a prevenire i disturbi della circolazione.
Infine, è coinvolta nei processi energetici ed è perciò utile per regalare forza e vitalità.
Fonte: Viversani & Belli, 28/11/14
Piante e fiori antiossidanti... Ci sono delle piante bellissime e buone. Ma anche molto…
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…