Forse sei presbite e fai fatica a leggere i caratteri piccoli da vicino?
Forse sei miope e tendi a fissare lo sguardo e ad aspettare che le lettere diventino più nitide, mentre in realtà tendono a sbiadirsi e col tempo hai bisogno di occhiali sempre più forti?
Forse sei ipermetrope e la tua vista varia, e certi giorni neanche con gli occhiali riesci a leggere bene?
Forse sei astigmatico e spesso quando gli occhiali si spostano sul naso le righe o le lettere improvvisamente si mischiano o compaiono intorno dei bordi colorati molto fastidiosi e stancanti?
Forse ti dà fastidio il sole?
Forse sei già passato dalle lenti bifocali a quelle progressive, che senti essere una vera tortura mentale?
Allora…
forse puoi trarre grande beneficio dai SenzaLenti eyeMoving™, un dispositivo a foro stenopeico come ausilio visivo che ti può consentire di leggere subito meglio ad occhio nudo e che ha aiutato tanti come te a ridurre la dipendenza dalle lenti graduate e a trovare il sollievo che cerchi.
La diversa forma della montatura nei vari modelli non ha effetti sul funzionamento del foro stenopeico: ciascun modello va bene come ausilio universale per ogni tipo di difetto visivo.
Ogni dispositivo SenzaLenti eyeMoving™ ordinato include in omaggio:
Una tabella di controllo di Snellen da usarsi a quattro metri.
Un elegante depliant di quattro pagine che contiene tutti i consigli per l’uso, incluso anche un brevissimo riassunto dei principi fondamentali del Metodo Bates Originale ed una versione ridotta della tabella di controllo di Snellen per esercitarsi da vicino e da lontano.
Il principio di funzionamento del “foro stenopeico” è molto semplice e fu Leonardo Da Vinci [ 1500 circa ] il primo scienziato ad accostare la “camera oscura”, che sul foro stenopeico si basa, all’occhio umano e al suo funzionamento.
Applicato davanti all’occhio, mediante una conformazione “a reticolo piramidale”, il foro stenopeico elimina la gran parte dei raggi obliqui, quelli che formano i cerchi diffusivi sulla retina e che sono causati dall’errore rifrattivo, facendo passare solo quelli paralleli, che non hanno bisogno di essere rifratti, cioè messi a fuoco, e quindi giungono nitidi sulla superficie della retina, contribuendo ad eliminare il fastidio che gli oggetti fuori fuoco causano a chi guarda.
I SenzaLenti eyeMoving™ possono consentire a chi ha una vista difettosa di guarirsi da solo praticando i metodi dell’occhio normale secondo il “Sistema Bates” per “la cura della vista imperfetta mediante trattamento senza occhiali”, così come descritto nel libro “Vista perfetta senza occhiali” pubblicato dal Dott. William H. Bates a New York nel 1920 ed ora disponibile anche in lingua italiana.
Trovi il prodotto a questo link, su Il Giardino dei Libri, clicca ora
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…