La Dieta Mediterranea, d’altra parte, è stata riconosciuta come uno dei presidi in grado di salvaguardare anche la solidità strutturale dello scheletro; ecco perché questa ricerca focalizza l’attenzione sul ruolo che il magnesio riveste nel sostenere questo effetto positivo.
Il 60% del magnesio presente nell’organismo è immagazzinato nelle ossa, anche se il suo ruolo nel modulare il metabolismo di questo tessuto è ancora poco chiaro.
È invece ben nota l’associazione tra bassi livelli di magnesio e aumento del rischio di malattie cardiovascolari e metaboliche, diabete incluso; senza dimenticare che il magnesio è indispensabile per oltre 300 reazioni biochimiche fondamentali.
I dati attuali scaturiscono dagli otto anni di osservazione dello Osteoarthritis Initiative, studio prospettico che ha coinvolto 1577 uomini e 2071 donne, con un’età media di 60 anni all’avvio, che sono stati suddivisi in cinque categorie con crescenti livelli di assunzione di magnesio, da 144 mg/die a 454 mg/die in media.
Un’analisi più approfondita dei dati ha però permesso di precisare che la protezione dalle fratture risultava significativa soltanto nelle donne che assumevano una quantità di magnesio pari almeno alla quota giornaliera raccomandata o RDA (in Italia, i livelli di assunzione di riferimento per il magnesio, secondo i LARN 2014, sono pari a 240 mg/die a partire dagli 11 anni sia per gli uomini che per le donne).
I meccanismi secondo cui il magnesio potrebbe svolgere un ruolo protettivo sull’osso sono molteplici: dalla regolazione degli ormoni che modulano l’omeostasi calcica (calcitriolo e ormone paratiroideo), al rallentamento della trasformazione del calcio fosfato in idrossiapatite, contribuendo così alla solidità del tessuto osseo.
Una ricerca di: Veronese N, Stubbs B, Solmi M, Noale M, Vaona A, Demurtas J, Maggi S. Br J Nutr. 2017 Jun 20:1-7. doi: 10.1017/S0007114517001350.
Fonte: Nutrition Foundation del 21 luglio 2017. A questo link, trovi l’articolo originale anche in inglese.
Magnesio Supremo® Solubile
22,32 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…