Neppure in Europa, dove la disponibilità di modelli alimentari sani e variati nella proposta dei cibi è presente da Nord (Nordic Diet) a Sud (Dieta Mediterranea).
Il 45,7% di loro era sovrappeso o obeso; l’80,6% ha dichiarato di consumare regolarmente la prima colazione, mentre il 37,8% di includere almeno due porzioni di pesce a settimana nella dieta.
A tutti è stato chiesto di indicare quale, tra otto situazioni presentate loro, fosse percepita come una barriera reale alla scelta/consumo di comportamenti/alimenti sani.
Va sottolineato che l’abitare in aree urbane non facilita, secondo quanto dichiarato, il consumo dei pasti in casa né la scelta di includere nel pasto verdura e frutta. In Francia, Olanda e Gran Bretagna prevale la poca volontà, in Belgio si lamentano le giornate troppo impegnate, mentre in Ungheria è ancora il costo eccessivo di verdura, frutta e pesce il maggiore ostacolo dichiarato.
Una ricerca di: Pinho MGM, Mackenbach JD, Charreire H, Oppert J-M, Bárdos H, Glonti K, Rutter H, Compernolle S, De Bourdeaudhuij I, Beulens JWJ, Brug J, Lakerveld J. Eur J Nutr 2017 Apr 26; doi:10.1007/s00394-017-1458-3
Fonte: Nutrition Foundation of Italy. A questo link, trovi l’articolo originale e anche in lingua inglese.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…