Questo studio dimostra che, grazie alle metilxantine, i noti effetti positivi dei flavanoli sulla funzionalità cardiovascolare sono potenziati. I flavanoli, infatti, sono composti bioattivi di origine vegetale, in grado di proteggere l’elasticità della parete dei vasi, l’equilibrio pressorio, la corretta velocità del flusso sanguigno e la presenza di CAC, cellule circolanti che sovrintendono alla riparazione delle pareti vascolari danneggiate.
Ecco perché questo gruppo di studio ha voluto verificare se la presenza, nel cacao, delle metilxantine potenzia davvero l’effetto benefico dei flavanoli. La ricerca è stata condotta su maschi volontari sani che, in sessioni distanziate di una settimana, hanno assunto diversi tipi di bevande contenenti: flavanoli e metilxantine del cacao; oppure i soli flavanoli del cacao; infine le sole metilxantine.
Questi i risultati: l’assunzione di almeno 105 mg di flavanoli (tutti) migliora significativamente i parametri di funzionalità vascolare, con un picco di efficacia 2 ore dopo averne consumati 820 mg; questi effetti positivi vengono potenziati dalla contemporanea assunzione di 122 mg di metilxantine (tutte); l’assunzione di sole metilxantine non produce alcun effetto.
Gli stessi risultati si hanno anche valutando l’epicatechina, da sola o assunta insieme con teobromina e caffeina.
Per estrapolare questi risultati ad altri alimenti che contengono sia flavanoli sia metilxantine (come il tè, nero o verde) gli Autori attendono però ricerche specifiche.
Fonte: Nutrition Foundation of Italy – a questo link trovi il post originale, anche in inglese.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…