A causa di una dieta sbilanciata o in seguito a un periodo di forte stress, unghie e capelli possono apparire non in salute: le prime sono deboli e si sfaldano, i secondi si presentano sfibrati e senza quella naturale lucentezza.
«Anche unghie e capelli hanno bisogno di essere nutriti adeguatamente: sono costituti prevalentemente da proteine e, pertanto, hanno bisogno di sostanze che alimentino questi nutrienti», spiega la dermatologa Mariuccia Bucci. «Così come avviene per la cura della pelle, sono utili prodotti contenenti vitamine e sali minerali».
Quando l’alimentazione da sola non basta a coprire il fabbisogno di alcuni composti è possibile assumere integratori specifici. Questi ultimi sono prevalentemente a base di vitamine del gruppo B: la B8, o biotina, riveste un ruolo fondamentale perché incentiva l’assemblaggio della cheratina, principale proteina presente sia nelle unghie sia nei capelli e capace di donare vigore e robustezza. «Altrettanto utili», conclude la dermatologa, «sono la B3 e la B6 in associazione a zinco, rame, silicio e sali minerali, che intervengono nel metabolismo delle radici, contrastando l’avanzare dei radicali liberi».
Fonte: estratto da un bel servizio di Cinzia Galleri, Ok Salute e Benessere, marzo 2019
Fonte immagine: https://pixabay.com/it/photos/capelli-biondi-donna-femminile-3750010/
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…