È uno sport nato in Finlandia dalla necessità per l’uomo di allenarsi per la stagione sciistica di fondo anche durante il periodo estivo.
Si pensi che fino agli anni Novanta la disciplina non aveva ancora un nome, nemmeno in finlandese, ed era affidata a pochi pionieri dal cognome (purtroppo) impronunciabile.
Nelle discussioni sulla terminologia sportiva da adottare, la definizione “sauvakävely” (cammino con bastoni) era ritenuta più un termine di riabilitazione e si consigliava un termine come “sauvaharjoittelu” (esercitare con bastoni).
Considerati i numerosi benefici e, soprattutto, la possibilità di praticarlo ovunque e da persone di qualsiasi età, il Nordic Walking si è diffuso prima negli Stati Uniti per poi approdare in Europa, dove gli italiani lo praticano sempre di più.
Fonte: Bio, settembre 2015
La redazione di Bellezza & Benessere consiglia: Nordic Walking: Benessere ed emozioni della camminata coi bastoncini
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…