In gravidanza, il mantenimento della libido è soggettivo: alcune esprimono maggior desiderio, si sentono bene e hanno rapporti, mentre altre subiscono il famigerato calo.
La situazione cambia ancora nel post gravidanza, quando alla neo mamma serve un grande supporto: tra le variazioni ormonali e nuovo e costante impegno di accudire il bebè, il rischio è che ci si senta “annullate”… e come si può provare desiderio, questo stato?
Per non dire, infine, del possibile rischio della depressione post parto, con tutte le conseguenze del caso.
Fonte: tratto da un articolo della dottoressa Claudia Popolillo, sessuologa, su Dimensione Benessere 2015
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…