Avete problemi di diabete? Mangiate noci o pistacchi.
Sì, avete capito bene.
Nuovi studi supportati dall’International nut and dried fruit council suggeriscono che questi due frutti possono contribuire a contrastare il diabete di tipo 2, e che hanno proprietà importanti nel migliorare funzione cognitiva, arteriosclerosi, sindrome metabolica e biomarcatori di infiammazione, ecc.
In particolare, lo studio ha analizzato come una manciata di frutta a guscio al giorno (15g di noci, 7,5g di nocciole, e 7,5g mandorle) riduca del 28 per cento l’incidenza di malattie cardiovascolari (infarto miocardico, ictus e morte cardiovascolare).
Fonte: Il Tirreno, 27/02/14
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…