Le noci contengono tante calorie, per questo non bisogna esagerare. Il segreto è mangiarne poche (da tre a cinque) ma con regolarità, tutti i giorni e soprattutto nel periodo invernale quando sono di stagione.
L’ideale, al momento dell’acquisto, è scegliere quelle con ancora attaccato il picciolo con le foglie (sono le più fresche).
Tra queste non scartiamo quelle ricoperte da una patina nera: il colore scuro viene dal succo del mallo ed è segno che le noci non sono state trattate chimicamente per schiarirle.
Le noci in guscio si conservano a lungo, fino a 5 mesi, in contenitori o sacchetti di carta, meglio se in un luogo fresco e asciutto. Le noci sgusciate, invece, tenute in frigorifero in barattoli di vetro chiusi ermeticamente, durano circa due mesi.
Dolci, pasticceria, confetteria: con le noci si preparano ricette eccezionali e gustose ma si sposano bene anche con il salato. Sono buonissime aggiunte alle insalate, nel ripieno della pasta fresca, per accompagnare formaggi vegetali e per preparare sughi e salse.
Fonte: “Noci: grandi amiche della bellezza e del cuore” è un estratto da un bel servizio su We Veg, novembre 2018
Fonte immagine: https://www.flickr.com/photos/funadium/928806031
Ami le noci? Eccoti articoli e ricette a base di noci.
HEALTHABILITY EXPERIENCE (al via la prima edizione ) Si svolgerà il 3 aprile, alle…
Fagiolini: alleati della linea Ricchi di acqua e sali minerali, sono alleati della linea…
Cellulite: tieni il sale sotto controllo! Nel video qui sotto, il Dottor Enrico Veronese…
Menopausa: quello che tutti dovrebbero sapere La menopausa è una fase naturale della vita…
I 9 Libri Best Seller Italiani su Benessere e Salute Guide Pratiche per una…
Perché frutta e verdura fanno bene anche al cervello? Provocando stress nei neuroni…